(Questa puntata è in italiano perché serve anche come una composizione scritta per la classe.)
Siamo partiti alle otto e mezzo è all
e 'uno siamo arrivati a Pisa. Piove a catinelle. Abbiamo solo due ore per la visita.
La torre pendente sta sempre là, pendendo... Però, non è più un miracolo: adesso è attaccata con una corda forte a un sostegno e il sottosuolo è rinfo
nrzato per ridurre la pendenza. Non sapevo che la torre aveva cominciato a pendere già durante la costruzione. (L'architetto è ignoto...) Tuttavia, dopo qualche ann
io si decis
ae di continuare la costruzione. Se per il valore turistico, avevano rag
gione! Per dire la verita, il Campo dei Miracoli forse sarebbe più bello con
unaun campanile verticale -- ma non tanto famoso.

Dopo una visita breve al duomo, abbiamo preso un caffè (piove sempre).

Poi M è salita sulla torre. Ecco la veduta dalla cima sul Campo dei Miracoli, il duomo e il battistero.

Io, invece, ho visitato il museo del duomo. Ho appreso che a partire dal terzo l
eivello della torre, le col
lonne sul lato pendente sono più lunghe delle colonne sull'altra parte per stabilizzare la torre.
E gli studenti? Eccoli -- "bagnati ma felici":


Dopo
altre quattro ore
di più siamo arrivati all'hotel
ina Torino. La cena...

... e la giornata è finita.
No comments:
Post a Comment